
Quando si tratta di sciare in sicurezza, scegliere il casco giusto è fondamentale. Più di un semplice accessorio, rappresenta la prima linea di difesa contro gli incidenti, combinando l'eccellenza tecnica di fascia alta di Aurak con uno stile distintivo.
La sfida: sicurezza assoluta senza compromettere il design
I caschi da sci si distinguono principalmente per il loro metodo di produzione: la tecnologia in-mold e la calotta artigianale in ABS.
Perché dare priorità all’opzione Aurak per proteggere efficacemente tutta la famiglia?
La calotta spessa in ABS: la differenza che protegge
Da Aurak, la calotta è realizzata in ABS spesso da 2 a 2,5 mm, molto diversa dalle calotte in plastica sottili in-mold che si trovano in commercio. Questo polimero ultra resistente, usato anche nell'industria automobilistica, assorbe gli impatti maggiori e resiste meglio alla penetrazione di oggetti contundenti come rami e pietre rispetto alle soluzioni standard.
Voir cette publication sur InstagramUne publication partagée par Aurak || Sport Equipments (@aurakprotection)
Vantaggi dell’ABS:
- Eccellente durabilità e resistenza agli impatti
- Protezione superiore contro la penetrazione di oggetti appuntiti
- Maggiore longevità, anche dopo molte cadute
- Calotte riparabili e meno soggette a segni superficiali
- Ideale per sciatori in cerca della massima sicurezza e protezione affidabile
Svantaggi dell’ABS e soluzioni Aurak:
- Leggermente più pesante dei caschi in-mold: i caschi Aurak pesano in media 670 grammi, bilanciando durata e peso gestibile
- Meno traspirante, richiede una buona ventilazione: i caschi Aurak hanno un sistema di ventilazione con 20 aperture d’aria a 360° intorno alla testa per un flusso ottimale
- Più rigido, talvolta percepito come meno confortevole per usi occasionali: i caschi Aurak sono dotati di 13 cuscini di comfort in stile alcantara per migliorare la comodità
La schiuma geometrica in EPS per assorbire l’energia
La schiuma interna di un casco Aurak non è piatta ma progettata con una geometria innovativa. Questa forma distribuisce meglio l’energia dell’impatto e riduce significativamente la forza trasmessa alla testa, ben al di sotto dei limiti imposti dalle norme europee EN 1077.
Ricorda: le misurazioni di decelerazione sui caschi Aurak sono spesso inferiori alla metà dei valori massimi consentiti, garantendo una protezione avanzata per adulti e bambini.
Un grande vantaggio: adatto all’uso regolare anche in condizioni difficili, la schiuma EPS offre anche un comfort e una durata superiore.
Cinghie e fibbie in metallo: sicurezza massima
Uno dei punti deboli dei caschi classici sono gli elementi in plastica che possono rompersi durante gli incidenti. Aurak sceglie anelli e fibbie in metallo praticamente infrangibili, testati per rimanere affidabili in tutte le condizioni.
Coordinare l’equipaggiamento: stile e qualità
Da Aurak il casco è solo una parte della gamma premium. Abbiniamo casco in ABS o carbonio con visiera, maschera, occhiali da sole, guanti e borsa per un look coerente, confortevole ed esclusivo.
Importanza di scegliere la misura giusta
Un casco della misura giusta protegge efficacemente e rimane comodo da indossare. Puoi sempre utilizzare le nostre guide alle taglie e tutorial per selezionare la misura giusta prima di equipaggiarti con Aurak!
Perché Aurak fa la differenza
Scegliere un casco da sci Aurak in ABS significa optare per una protezione ottimale certificata da test indipendenti, unita a un design distintivo e a un’esperienza utente unica. Quando comfort, sicurezza e stile sono la base per un acquisto di fascia alta, Aurak riunisce tutte queste qualità senza compromessi.